Cosa puoi imparare dalla nascità della sneakers più iconica di sempre
Abbiamo visto “AIR“, film che racconta la nascita dell’iconica scarpa AIR JORDAN 1 e del relativo brand, frutto dell’accordo tra Nike e il giocatore più forte di tutti i tempi.
Nike riuscì a chiudere lo storico accordo partendo da una posizione di netto svantaggio in cui non era nemmeno considerata un’opzione da parte di Michael Jordan.
Tutto il film è una vera e propria lezione di marketing, per questo abbiamo raccolto alcuni dei passaggi più iconici (senza troppi spoiler) per dirti quale lezione ne potresti trarre per la tua attività.
FOCUS
Al tempo Nike aveva un budget molto limitato, sufficiente ad assicurarsi 3 o 4 buoni giocatori come testimonial.
Decise però di investire l’intero budget per una sola promessa del basket.
Una scelta estremamente rischiosa, ma che la rese in poco tempo il principale produttore al mondo di scarpe da basket.
I tuoi prodotti o servizi avranno sicuramente delle buone caratteristiche, ma ce n’è una sulla quale puoi investire e lavorare per non avere rivali? E sulla quale poter strutturare il tuo marketing e il tuo posizionamento?
DIFFERENZIAZIONE
Tutte le scarpe dell’epoca, per rispettare le regole NBA, dovevano essere quasi interamente bianche.
Nike ne creò una rossa e nera, accettando di pagare multe ad ogni partita di Jordan, pur di creare qualcosa di diverso, iconico ed estremamente riconoscibile.
La tua azienda come si differenzia dai competitor?
Come comunica per distinguersi dalla massa?
In un’epoca in cui siamo costantemente bombardati da video, immagini e suoni di ogni tipo, cosa fai per catturare l’attenzione degli utenti?
IL CLIENTE AL CENTRO DELLA COMUNICAZIONE
La parte più significativa ed emozionante del film riguarda il discorso che venne fatto a Jordan durante l’incontro con il team di Nike.
Inizialmente si scelse di puntare sulle caratteristiche della nuova scarpa, ma presto si cambiò rotta e la stessa venne definita “solo una scarpa”.
Ribaltarono completamente il messaggio incentrandolo sul giocatore, sul suo futuro, sulla leggenda alla quale avrebbe potuto dar vita e a come avrebbe cambiato il mondo intero.
Il tuo prodotto/servizio avrà sicuramente delle caratteristiche uniche che dovrai esaltare, ma la tua comunicazione avrà molto più effetto se aiuterai i tuoi potenziali clienti a capire come si sentiranno, cosa potranno fare e come la loro situazione migliorerà grazie ai vantaggi della tua offerta.
Come diciamo sempre:
“SE VUOI CHE TI ASCOLTINO USA LA LOGICA. SE VUOI CHE ACQUISTINO DA TE USA LE EMOZIONI”
Vuoi capire come strutturare al meglio la comunicazione della tua attività e creare un messaggio efficace, in grado di attirare utenti e convertirli in clienti?